...

Visitatori online – 94 - Admin – 4 - Ospiti – 90

Grazie per la  tua visita

filtra per anno

Filtra per mese

Io amo fotografare per strada, catturare istanti unici e momenti speciali che altrimenti potrebbero svanire per sempre. Spesso non chiedo il permesso, ma modifico sempre le immagini per esprimere la mia arte e la mia visione. Tuttavia, se riconosci te stesso in una delle mie fotografie e questo ti disturba, ti prego di contattarmi immediatamente. Sarò felice di cancellare l'immagine per rispettare i tuoi desideri.

Se, invece, sei orgoglioso della tua immagine e vorresti una copia, non esitare a contattarmi. Sarò lieto di fornirtela. Tutte le mie fotografie hanno un intento culturale, estetico, artistico e documentaristico e mai lo scopo di ledere la dignità o l'immagine di qualcuno o ottenere guadagno economico.

Se sei interessato a saperne di più sulle mie fotografie o hai domande, non esitare a contattarmi. Sarò felice di rispondere alle tue domande e di condividere la mia arte con te.

Fotografie Sartiglia corsa dei Falegnami

Fotografie della Sartiglia Gremio dei Falegnami

Fotografie della Sartiglia Gremio dei Falegnami

Fotografie della Sartiglia Gremio dei Falegnami rappresentano un patrimonio culturale e artistico di grande valore. Questo evento, che si svolge ogni anno a Oristano, in Sardegna, è una celebrazione della tradizione e della maestria artigiana dei falegnami locali, unita alla passione per i cavalli.

Durante la sfilata, i cavalieri si esibiscono in una spettacolare corsa a cavallo, cercando di infilzare con la loro spada una stella sospesa in aria.

Ma le fotografie della Sartiglia del Gremio dei Falegnami non sono solo un modo per documentare l’evento.

Sono anche un modo per condividerlo con il mondo, permettendo a chi non ha potuto partecipare di ammirare la bellezza e la grandezza della tradizione sarda.

Fotografie della Sartiglia Gremio dei Falegnami sono un vero tesoro per chi ama la fotografia e per chi vuole scoprire le tradizioni della Sardegna.

Grazie alle fotografie, infatti, è possibile catturare l’essenza di questo evento unico, immortalando i momenti più emozionanti della sfilata, come il passaggio dei cavalli e dei cavalieri, i colori vivaci degli abiti tradizionali, l’energia e la passione che animano la folla.

Fotografie della Sartiglia Gremio dei Falegnami

Per ottenere fotografie di alta qualità della Sartiglia del Gremio dei Falegnami, è importante scegliere l’obiettivo giusto e la giusta esposizione.

Inoltre, è importante avere un occhio attento per catturare i momenti più emozionanti dell’evento e per creare composizioni accattivanti e suggestive.

Le fotografie della Sartiglia del premio dei Falegnami possono anche raccontare storie più intime e personali, come i volti dei cavalieri e degli spettatori, le emozioni espresse nei loro sguardi e nei loro gesti.

In questo modo, le fotografie diventano un modo per preservare e condividere le emozioni e le esperienze dell’evento, creando un ponte tra il passato e il presente.

Ma le fotografie della Sartiglia del Gremio dei Falegnami non sono solo un modo per documentare e condividere l’evento. Possono anche essere utilizzate per promuovere l’evento e per attirare visitatori da tutto il mondo.

Grazie alle fotografie, infatti, è possibile mostrare la bellezza e la grandezza della tradizione sarda e invitare i turisti a partecipare all’evento.

In conclusione, le fotografie della Sartiglia rappresentano un tesoro culturale e artistico di grande valore. Grazie alle fotografie, è possibile documentare, condividere, preservare e promuovere l’evento, creando un ponte tra il passato e il presente e permettendo a tutti di scoprire e apprezzare le meraviglie della cultura sarda.

Se sei interessato alle mie fotografie e vuoi saperne di più o acquistarle, non esitare a contattarmi. Sarei felice di parlare con te e di mostrarti le mie opere, per trovare insieme la soluzione migliore alle tue esigenze.

Grazie per l’attenzione.

Condividere è un piacere